Team

  • Founder & CEO

    La mia carriera nei beni culturali internazionali si è sviluppata attraverso la guida di team e progetti in Europa, Africa e Medio Oriente per oltre tre decenni. Dopo quasi quindici anni negli Stati Uniti, sono tornata in Italia, motivata dal desiderio di riscoprire le mie radici e di condividere l’ampio bagaglio di esperienze vissute a giovani professionisti, in particolare nel Sud del paese.

    La mia formazione accademica e le numerose collaborazioni internazionali hanno forgiato abilità distintive che sono al centro del mio successo: un approccio analitico, una comunicazione efficace e una passione senza pari per le conquiste umane.

    La mia missione in azienda è quella di superare le barriere culturali, aprendo le porte del mondo lavorativo internazionale, anche da remoto, a giovani talenti entusiasti del patrimonio culturale. Questo è l'obiettivo che mi guida e che anima il team di 58th.

  • Direttore Amministrativo

    La passione per il patrimonio culturale è stata una costante nella mia vita, alimentata da un profondo interesse per le scoperte archeologiche e la valorizzazione del patrimonio italiano del Sud, nella terra in cui sono nato. L’esperienza decennale come giornalista, durante la quale ho lavorato a ricerche e articoli per quotidiani e emittenti radiotelevisive, ha affinato il mio spirito critico e migliorato le mie capacità comunicative.

    In 58th, lavoro a stretto contatto con Cinzia in qualità di coordinatore amministrativo. Offro supporto organizzativo ai nostri clienti e sono dedito a semplificare ogni sfida, gestendo con precisione e attenzione ogni fase lavorativa. Organizzazione e cura per i dettagli sono il mio marchio di fabbrica.

    Sono anche un appassionato di fotografia e videografia, e ho conseguito un brevetto come pilota di droni. Nel tempo libero, adoro viaggiare con i miei figli per esplorare e raccontare le meraviglie della Campania, una regione che amo profondamente e sulla quale continuo a scommettere.

  • Responsabile Progettazione e Sviluppo

    La convinzione che lo studio e la salvaguardia delle testimonianze del nostro passato siano essenziali per preservare l'identità di ciascun individuo mi ha guidato nel mondo della storia dell'arte e dei musei, consentendomi l'approfondimento non solo degli aspetti conservativi ma anche di quelli gestionali e amministrativi legati al patrimonio culturale.

    La mia carriera è stata arricchita da un impegno costante in attività di animazione territoriale, lavorando a stretto contatto con enti pubblici, privati e del terzo settore. Ho anche avuto il privilegio di vivere esperienze significative nell'ambito dell'insegnamento in istituti scolastici e università, avendo conseguito specializzazioni in ambito del turismo, del traffico di antichità e crimini artistici.

    In 58th, ho l'opportunità di dedicarmi alla progettazione, alla pianificazione e sviluppo territoriale. Mi occupo inoltre di progetti educativi che mirano a sensibilizzare la comunità locale alla responsabilità e alla valorizzazione del patrimonio culturale, promuovendo uno sviluppo economico sostenibile del nostro territorio.

  • Responsabile Progetti e Produzioni

    Nato a Vigevano, mi sono laureato in Lingue e Linguistica a Pavia. La mia passione per le lingue mi ha portato a Madrid, dove ho lavorato con Sigma Technologies AI nello sviluppo di intelligenza artificiale e machine learning. Questa esperienza internazionale ha arricchito le mie competenze tecniche e interculturali. Rientrato in Italia, ho trovato nuove sfide professionali in 58th People & Projects. Nel ruolo di Responsabile Progetti e Produzione, gestisco progetti complessi e guido team verso obiettivi chiari, applicando un approccio che unisce empatia e strategia. La comunicazione efficace e la passione per il proprio ruolo sono per me pilastri fondamentali.


    Il mio interesse per la storia, coltivato nel tempo libero attraverso autori come Salgari, Smith e Cussler, mi offre una prospettiva unica sul lavoro. Credo che comprendere il passato sia essenziale per forgiare un futuro innovativo e sostenibile.

  • Referente Collaboratori e Logistica

    Nata a San Giorgio del Sannio, dove risiedo ancora oggi, la mia passione per le lingue mi ha portata a diventare una traduttrice esperta e avventurosa. La mia formazione accademica mi ha offerto l'opportunità di viaggiare e vivere all'estero, arricchendo le mie competenze linguistiche e culturali. Durante una collaborazione di tre anni all'Universidad Complutense e il mio lavoro nell'AI Technologies a Madrid, ho affinato le mie abilità traduttive e di coordinamento di persone e obiettivi in un ambiente internazionale e multiculturale.


    Le mie abilità e la mia esperienza internazionale sono ora al servizio dei nostri clienti a 58th, dove ricopro il ruolo di 'Referente Collaboratori e Logistica'. La mia missione è assicurare che ogni collaboratore sia supportato e valorizzato, garantendo che i progetti siano eseguti con efficienza e una profonda sensibilità verso le diverse culture e linguaggi. Credo fermamente che il successo di ogni iniziativa risieda nell'abilità di creare un ambiente di lavoro sinergico e culturalmente consapevole.

Cinzia Perlingieri

Cinzia Perlingieri

Ciro Marra

Ciro Marra

Lorena Pacelli

Lorena Pacelli



Team

  • Founder & CEO

    La mia carriera nei beni culturali internazionali si è sviluppata attraverso la guida di team e progetti in Europa, Africa e Medio Oriente per oltre tre decenni. Dopo quasi quindici anni negli Stati Uniti, sono tornata in Italia, motivata dal desiderio di riscoprire le mie radici e di condividere l’ampio bagaglio di esperienze vissute a giovani professionisti, in particolare nel Sud del paese.

    La mia formazione accademica e le numerose collaborazioni internazionali hanno forgiato abilità distintive che sono al centro del mio successo: un approccio analitico, una comunicazione efficace e una passione senza pari per le conquiste umane.

    La mia missione in azienda è quella di superare le barriere culturali, aprendo le porte del mondo lavorativo internazionale, anche da remoto, a giovani talenti entusiasti del patrimonio culturale. Questo è l'obiettivo che mi guida e che anima il team di 58th.

  • Direttore Amministrativo

    La passione per il patrimonio culturale è stata una costante nella mia vita, alimentata da un profondo interesse per le scoperte archeologiche e la valorizzazione del patrimonio italiano del Sud, nella terra in cui sono nato. L’esperienza decennale come giornalista, durante la quale ho lavorato a ricerche e articoli per quotidiani e emittenti radiotelevisive, ha affinato il mio spirito critico e migliorato le mie capacità comunicative.

    In 58th, lavoro a stretto contatto con Cinzia in qualità di coordinatore amministrativo. Offro supporto organizzativo ai nostri clienti e sono dedito a semplificare ogni sfida, gestendo con precisione e attenzione ogni fase lavorativa. Organizzazione e cura per i dettagli sono il mio marchio di fabbrica.

    Sono anche un appassionato di fotografia e videografia, e ho conseguito un brevetto come pilota di droni. Nel tempo libero, adoro viaggiare con i miei figli per esplorare e raccontare le meraviglie della Campania, una regione che amo profondamente e sulla quale continuo a scommettere.

  • Responsabile Progettazione e Sviluppo

    La convinzione che lo studio e la salvaguardia delle testimonianze del nostro passato siano essenziali per preservare l'identità di ciascun individuo mi ha guidato nel mondo della storia dell'arte e dei musei, consentendomi l'approfondimento non solo degli aspetti conservativi ma anche di quelli gestionali e amministrativi legati al patrimonio culturale.

    La mia carriera è stata arricchita da un impegno costante in attività di animazione territoriale, lavorando a stretto contatto con enti pubblici, privati e del terzo settore. Ho anche avuto il privilegio di vivere esperienze significative nell'ambito dell'insegnamento in istituti scolastici e università, avendo conseguito specializzazioni in ambito del turismo, del traffico di antichità e crimini artistici.

    In 58th, ho l'opportunità di dedicarmi alla progettazione, alla pianificazione e sviluppo territoriale. Mi occupo inoltre di progetti educativi che mirano a sensibilizzare la comunità locale alla responsabilità e alla valorizzazione del patrimonio culturale, promuovendo uno sviluppo economico sostenibile del nostro territorio.

  • Responsabile Progetti e Produzioni

    Nato a Vigevano, mi sono laureato in Lingue e Linguistica a Pavia. La mia passione per le lingue mi ha portato a Madrid, dove ho lavorato con Sigma Technologies AI nello sviluppo di intelligenza artificiale e machine learning. Questa esperienza internazionale ha arricchito le mie competenze tecniche e interculturali. Rientrato in Italia, ho trovato nuove sfide professionali in 58th People & Projects. Nel ruolo di Responsabile Progetti e Produzione, gestisco progetti complessi e guido team verso obiettivi chiari, applicando un approccio che unisce empatia e strategia. La comunicazione efficace e la passione per il proprio ruolo sono per me pilastri fondamentali.


    Il mio interesse per la storia, coltivato nel tempo libero attraverso autori come Salgari, Smith e Cussler, mi offre una prospettiva unica sul lavoro. Credo che comprendere il passato sia essenziale per forgiare un futuro innovativo e sostenibile.

  • Referente Collaboratori e Logistica

    Nata a San Giorgio del Sannio, dove risiedo ancora oggi, la mia passione per le lingue mi ha portata a diventare una traduttrice esperta e avventurosa. La mia formazione accademica mi ha offerto l'opportunità di viaggiare e vivere all'estero, arricchendo le mie competenze linguistiche e culturali. Durante una collaborazione di tre anni all'Universidad Complutense e il mio lavoro nell'AI Technologies a Madrid, ho affinato le mie abilità traduttive e di coordinamento di persone e obiettivi in un ambiente internazionale e multiculturale.


    Le mie abilità e la mia esperienza internazionale sono ora al servizio dei nostri clienti a 58th, dove ricopro il ruolo di 'Referente Collaboratori e Logistica'. La mia missione è assicurare che ogni collaboratore sia supportato e valorizzato, garantendo che i progetti siano eseguiti con efficienza e una profonda sensibilità verso le diverse culture e linguaggi. Credo fermamente che il successo di ogni iniziativa risieda nell'abilità di creare un ambiente di lavoro sinergico e culturalmente consapevole.